libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Se Erodoto tornasse in Atene. Scritti scelti 1975-2000

Franco Angeli

Milano, 2025; br., pp. 352, cm 15,5x23.
(Storia e Storiografia dell'Architettura e della Città. 7).

collana: Storia e Storiografia dell'Architettura e della Città.

ISBN: 88-351-7162-8 - EAN13: 9788835171621

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Storia dell'architettura,Urbanistica e Viabilità

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.52 kg


Questa collezione di quindici testi di Carlo Olmo - corredati da brevi introduzioni, a cura di studiosi che nel corso del tempo hanno con lui condiviso parte del suo percorso di ricerca - costituisce una proposta di carattere squisitamente storiografico, la selezione di un materiale di lavoro che accompagnerà il lettore all'interno di un cantiere intellettuale colto in un momento dialettico e "costruttivo" di particolare fecondità, collocato tra gli anni Settanta e Novanta del secolo scorso. In quella stagione, caratterizzata dalle condizioni di crisi che segnavano l'architettura, la città e le sue rappresentazioni, la storiografia dell'architettura moderna ampliava e approfondiva i propri orizzonti, definiva il proprio rapporto con la filologia, stabiliva nuovi rapporti tra storia e teoria e si misurava con gli sviluppi della storia urbana. La raccolta invita a ripercorrere alcuni passaggi fondativi di quel fertile itinerario di ricerca, aperto a molte connessioni, ma proprio per questo anche decisamente eccentrico, riconducibile a un quadro e a un momento intellettuale nazionale e internazionale di straordinaria versatilità nell'ambito della cultura progettuale, degli sviluppi della storiografia in generale e del "fatto architettonico" in particolare. I testi selezionati - alcuni inediti, altri non facilmente rintracciabili - attraversano questi e altri temi, riportando il lettore ai vettori del dibattito editoriale di quegli anni: dai volumi tascabili della Edizioni RAI Radiotelevisione Italiana, pensati per una grande diffusione, alle riviste di architettura e storia, quali Casabella e Annales, fino ai cataloghi di memorabili esposizioni, e alle conferenze tenute nei corsi di dottorato a Torino e Parigi.

COMPRA ANCHE
I lumini del 9 febbraio
Sauro Mattarelli
€ 11.40
€ 12.00 -5 %
Madonna Songbook
Giulio Mazzoleni
€ 75.05
€ 79.00 -5 %

OFFERTE E PROMOZIONI
€ 38.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione