libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Rose e spine

Kimerik Casa Editrice

Patti, 2022; br., pp. 84.
(Karme).

collana: Karme

EAN13: 9791254660812

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


"Rose e spine" è una raccolta di componimenti poetici. I versi sono legati da saltuarie rime baciate, da assonanze, rime interne e metrica imperfetta. E così saltano, frenano, si accumulano. Come se a tratti avessero fretta di esporsi e a tratti lo temessero. Condensano i tempi frenetici e la lentezza del pensiero, la calma densa del fumo grigio che ci avvolge lasciando intravvedere solo qualche spiraglio. Sono i giorni che scorrono e si interrompono, sono le ispirazioni che non possono raccogliere tutto il materiale che reale e immaginario forniscono. È un racconto di vita e di non vita. Di euforia, esistenza, dubbi, egocentrismo, noia. L'autore attinge a studi filosofici sfoderando i nietzschiani Es, Io e Super-Io, slanci di Superuomo e cadute nel nichilismo. E' un racconto di amore e di disamore. Il mondo che sboccia oltre ogni nonostante, pur imbruttendosi, pur con ogni dolore. È un racconto di tutte quelle gioie che non si possono conoscere né valorizzare se prima non si è stati investiti dai loro opposti. E' un racconto di consapevolezze: tutto ciò che è accaduto, anche le cose più drammatiche, ci ha portato qui e ora. Come se avessimo accettato di soffrire al fine di arrivare allo stato attuale di piacere, di attraversare i rovi per giungere al roseto intuendone il profumo. E' un racconto di noi, di umanità, di interiorità e bisogno di essere accolti. In fondo siamo tutti un po' rose in attesa di poterci aprire tra mani che non hanno paura di pungersi, ma hanno la cura di coglierci.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci