libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il paesaggio e l'agricoltura nella comunità di Monteroni nei primi anni dell'Ottocento

Aska

Firenze, 2013; br., pp. 64, ill. b/n, tavv. b/n, cm 16,5x24.
(Storia. Paesagio e agricoltura. 1).

collana: Storia. Paesagio e agricoltura

ISBN: 88-7542-207-9 - EAN13: 9788875422073

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente,Urbanistica e Viabilità

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.31 kg


Il territorio della Toscana dispone al suo interno di singolari e multiformi visioni paesaggistiche che contribuiscono nella grande varietà di terreni in modo determinante a renderla un'area geografica tra le più interessanti d'Italia. Gli elementi tipici di un diverso percorso storico, la specificità dei sistemi agricoli, le forme architettoniche civili e religiose, espressioni proprie di una cultura peculiare, hanno prodotto nel corso di molti secoli un paesaggio davvero unico e irripetibile. Lo scopo di questa collana, che inizia con questo primo volume dedicato a Monteroni d'Arbia, è evidenziare caratteristiche e differenze di realtà ambientali interne dai rilievi collinari quali Mugello, Chianti, Amiata, o di quelle incise dai solchi vallivi dell'Arno, della Merse, dell'Arbia.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.50
€ 10.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci