libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il cinquantaduepercento. I vissuti della sessualità maschile

Psiconline

Francavilla al Mare, 2015; br., pp. 112.
(Punti di Vista).

collana: Punti di Vista

ISBN: 88-98037-95-3 - EAN13: 9788898037957

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.54 kg


Questa ricerca prende spunto dalle recenti campagne di sensibilizzazione in campo medico-sanitario che hanno evidenziato alcune problematiche peculiari del genere maschile. In particolare una ricerca dell'ISPO afferma che: "Il 52% degli uomini con più di 40 anni soffre di problemi di erezione: stress, stanchezza, ansia da prestazione,..." Viviamo in un tempo in cui importanti cambiamenti nel processo procreativo avvenuti nel secolo scorso, hanno modificato radicalmente il rapporto tra sessualità e procreazione e di conseguenza hanno creato uno stravolgimento nei ruoli, sia nella donna, sia nell'uomo. Superando una logica di contrapposizione di genere, questo lavoro tenta di identificare alcuni elementi cruciali che hanno determinato un vero e proprio break down maschile. La figura maschile e il ruolo genitoriale paterno stanno vivendo una fase di profonda depressione, sia a un livello simbolico, sia a un livello pratico, oggettivo. L'autore ripercorre attraverso dati statistici, antropologici e culturali, l'evoluzione del genere maschile formulando ipotesi circa le cause di una indiscussa crisi di genere.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci