libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il gioco della felicità

Prospettiva Editrice

Civitavecchia, 2015; br., pp. 83, ill.
(Lettere. 275).

collana: Lettere

ISBN: 88-7418-910-9 - EAN13: 9788874189106

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Scritto in forma epistolare, il libro si presenta come un appassionato discorso dell'autrice al lettore sull'importanza della felicità nella vita di ciascun individuo. Attraverso i ricordi, si intraprende un viaggio tra presente e passato, alla ricerca delle proprie radici e di quelle memorie che racchiudono, come uno scrigno, la poesia, il folklore, la bellezza delle tradizioni di una volta e che, in alcuni paesini, specie del Mezzogiorno, ancora imperano prepotenti nella quotidianità di chi vi abita. E così incomincia un cammino fatto di rimpianti, nostalgie, immagini che hanno caratterizzato la sua infanzia e che hanno edificato le basi del suo presente. L'opera pare dividersi in due parti: la prima, più corposa, dove, appunto, vengono descritte le usanze di quei luoghi, i personaggi che li caratterizzano, le credenze popolari che l'attuale società spesso non conosce o ha dimenticato. E quel passato, ha contribuito alla costruzione del suo presente, raccontato nella seconda parte, dopo il trasferimento a Roma, dove l'antico e il moderno si incrociano, regalando ai suoi abitanti la magia della sua eternità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci