libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Vedermi alla Terza Persona. La Fotografia di Claude Cahun

Editrice Quinlan

Prefazione di Federica Muzzarelli.
San Severino Marche, 2008; br., pp. 125, ill. b/n, cm 15x21.
(Round Photography).

collana: Round Photography

ISBN: 88-903232-2-1 - EAN13: 9788890323225

Soggetto: Collezioni,Fotografia

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.32 kg


Fotograia, scrittrice, attrice, attivista della Resistenza. Claude Cahun (1894-1954) ha condiviso le sperimentazioni del Surrealismo attraverso una produzione artistica e letteraria tra le più originali del Novecento. Ponendo se stessa e la sua relazione con Suzanne Malherbe al centro di un discorso aperto e stratificato, ha intrapreso un percorso rivoluzionario di auto-rappresentazione al femminile dove arte e vita si saldano indissolubilmente. Performance, citazionismo, travestimento sono le declinazioni principali di questa straordinaria ricerca identitaria, considerata pionieristica rispetto a quella di artiste come Maya Deren e Cindy Sherman. L'ttavventura invisibile" di Claude Cahun torna alla luce soltanto a metà degli anni Ottanta quando comincia una fortunata riscoperta critica a livello internazionale tramite alcune mostre e pubblicazioni. Questo scritto, che è poi la prima monografia italiana dedicata all'artista, fa il punto sullo stato attuale degli studi e presenta la produzione fotografica in stretto rapporto con gli scritti e con la militanza surrealista abbracciando una prospettiva di genere che riconosce il ruolo fondamentale della compagna Suzanne Malherbe. Il dibattito sulla ricezione contemporanea dell'opera è arricchito dall'analisi di due recentissimi documentari a testimoniare tutta la complessità e il fascino della figura di Claude Cahun.

COMPRA ANCHE

OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.77
€ 14.50 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione