libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

I Segreti della Nonna 2. Altri 700 Rimedi e Suggerimenti per la Casa, al Lavoro, in Viaggio per la Cura del Corpo e Molto Altro Ancora Tramandati di Generazione...

Priuli & Verlucca Editori

Scarmagno, 2013; br., pp. 167, ill. b/n, cm 16,5x24.

ISBN: 88-8068-626-7 - EAN13: 9788880686262

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.39 kg


Sono ancora attuali i "trucchi della nonna", vale a dire le mille astuzie per rimediare a problemi grandi e piccoli della vita domestica, o per valorizzare al massimo l'arredamento, il cibo, l'abbigliamento? La risposta è decisamente positiva, visto il precedente volume "I segreti della nonna". Quella che sembrava essere una raccolta abbastanza completa, però, si è rivelata solo il primo passo di un cammino in una terra ancora per gran parte vergine. Alle numerose segnalazioni di lettrici, desiderose di condividere i consigli delle proprie nonne, si sono aggiunte ulteriori ricerche, in Italia e all'estero. È emerso molto altro materiale, tanto da giustificare una nuova e completamente differente raccolta. Dimostra, come se ancora ce ne fosse bisogno, che le nostre nonne erano maestre nell'utilizzare al meglio ciò di cui disponevano, per avere una casa sempre in ordine senza spendere grandi cifre. In altre parole, le nonne erano vere professioniste nella gestione domestica all'insegna di ecologia ed economia: due termini più che fondamentali anche nelle nostre case di oggi.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.40
€ 9.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci