libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'amore ai tempi della rivoluzione

Editoriale Sometti

Mantova, 2013; br., pp. 112, ill. b/n, cm 17x24.

ISBN: 88-7495-477-8 - EAN13: 9788874954773

Periodo: 1960- Contemporaneo

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.37 kg


Verso la fine degli anni Sessanta - era il maggio del 1968 - inizia prepotentemente la rivoluzione dei costumi, un cambiamento epocale che modifica secoli di ordinarie consuetudini; le libertà personali, il modo di vivere e di pensare, anche le forme di divertimento e di svago: tutto cambia in gran parte del mondo, nelle comunità, nelle famiglie, negli individui. Solo il sentimento amoroso sembra non essere del tutto travolto dall'onda: esso è ancora una forza piena di sorprese e imprevisti, indispensabile tuttavia per la crescita e il rinnovamento della società e delle generazioni. Proprio da questa prospettiva - nuova ed in parte inesplorata - Vittorio Carreri racconta l'Italia di quegli anni e la "sua" rivoluzione, vissuta da uomo e militante della sinistra italiana, che cambia rapidamente abitudini radicate da secoli anche nella vita di un progressista: il femminismo, le crisi coniugali, il divorzio, nuove sfide per l'individuo e la società.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci