libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ma tu chi sei, Gesù? Alla scoperta del Maestro con Pietro, Giovanni il Battista, Caifa, Pilato e Saulo

Paoline Editoriale Libri

Traduzione di Lupi G.
Milano, 2005; br., pp. 152, cm 13x20,5.
(Spiritualità del Quotidiano. 21).

collana: Spiritualità del Quotidiano

ISBN: 88-315-2773-8 - EAN13: 9788831527736

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.26 kg


Ma tu chi sei, Gesù? È una domanda che ci tocca da vicino. In queste cinque intense meditazioni bibliche, l'autore tenta di trovare risposte mettendosi nei panni di uomini che Gesù stesso ha reso inquieti e aiutando anche noi a farci contemporanei dell'uomo di Nazaret. "Sei tu colui che viene, o dobbiamo aspettare un altro?", voleva sapere Giovanni il Battista. "Sei tu il Cristo, il figlio di Dio benedetto?", indagava il sommo sacerdote Caifa. "Tu sei il re dei Giudei?", è la domanda formulata dal prefetto Ponzio Pilato. E "Chi sei, o Signore?", chiede infine Saulo, il persecutore dei cristiani. E non basta! Gesù stesso aveva avviato il primo sondaggio d'opinione della nuova storia: "La gente, chi dice che io sia?". In questo caso sarà Pietro a dare la risposta che orienta e conferma la nostra fede. Carsten Peter Thiede ci coinvolge in una storia affascinante, addirittura avventurosa. Insegnandoci la pazienza dello studioso di cose bibliche (tra resti archeologici, manoscritti, testimonianze incrociate?) ci mostra nuovi nessi, cambia il nostro punto di vista, ci consente un'infinità di esperienze rivelatrici, ci fa sentire la drammaticità di un'epoca. E ci conduce molto vicini all'oggetto di tutto questo: Gesù. Lasciandosi guidare da questo esperto, il lettore acquista una fede più consapevole, capisce quali sono i momenti decisivi della rivelazione del Figlio di Dio agli uomini e impara ad amare il Salvatore promesso all'umanità nella concretezza della sua presenza in mezzo agli uomini?

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile
Fuori Catalogo

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci