L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Yard Sale Photographs. Adam Bartos
Carver Raymond - Bartos Adam
Damiani
Testo Inglese.
Bologna, 2009; ril., pp. 134, ill., tavv. col., cm 23,5x35.
ISBN: 88-6208-078-6 - EAN13: 9788862080781
Soggetto: Collezioni,Fotografia
Periodo: 1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 1.09 kg
Fotografando a distanza ravvicinata e da una prospettiva elevata, Bartos si concentra su alcuni frammenti del ciarpame confinato dentro agli scatoloni nei nostri garage, rivelandone il potenziale estetico nascosto.
Due skateboard consumati dal tempo che si stagliano su uno sfondo di asfalto nero cosparso di erba tagliata si condensano in una composizione formale e astratta. Come le fotografie che nei primi anni del '900 celebravano lo scintillio dell'età della macchina, le immagini di Bartos conferiscono dignità agli oggetti di cui ci sbarazziamo. Il primo piano dell'interno color corallo brillante di una valigia della metà del secolo in contrasto con gli strass blu e le lenzuola bianche che contiene è una delle tante fotografie che invitano chi guarda a immaginare una storia privata.
Nelle stampe a colori saturi, la bellezza umile degli oggetti scelti da Bartos assume una dimensione monumentale.
Introduce il libro un racconto di Raymond Carver.
Dopo aver studiato cinema alla New York University, Bartos si è dedicato alla fotografia. La permanenza di sei mesi, alla fine degli anni 70, nella zona di Ocean Park vicino a Los Angeles ha fornito l'ambientazione alle serie iniziali costituite da streetscape e interni del sud della California, pubblicati nel volume del 2006 Boulevard. Le sue foto fanno parte di numerose collezioni pubbliche, tra cui quelle ospitate dal Museum of Modern Art di New York, dal J. Paul Getty Museum, dal Museum of Modern Art di San Francisco e dal Museum of Fine Arts di Houston.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Quante strade. Bob Dylan e il mezzo secolo di «Blowin'in the wind»
La Dimora di Penelope. Itaca: appunti di una storia archeologica
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)