libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

Una sfida da continuare a vincere. Dall'artigiano alla piccola impresa. Un percorso verso l'autonomia della CNA di Imola

Corso Bacchilega

Imola, 2009; br., pp. 192, ill. col., cm 17x23,5.
(Quaderni di Storia).

collana: Quaderni di Storia

ISBN: 88-88775-94-3 - EAN13: 9788888775944

Luoghi: Emilia Romagna

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.92 kg


L'evoluzione socio-economica del settore produttivo e del settore dei servizi dell'imolese viene esaminata attraverso le vicende della CNA, associazione di imprese artigiane storicamente presente nel territorio. Attraverso la sua crescita, le sue aspirazioni all'autonomia dalla "casa madre" bolognese, viene tracciato il percorso delle piccole aziende e degli artigiani che hanno formato una parte fondamentale del tessuto produttivo nell'area imolese. Partendo da lontane origini, in pieno periodo fascista, si analizza la nascita delle associazioni artigiane negli anni immediatamente successivi alla Seconda Guerra Mondiale e se ne descrive l'evoluzione fino agli anni più vicini a noi. Nel contempo, viene ampiamente trattata la crescita della CNA a Imola e nel suo territorio, fino alla nascita dell'Associazione imolese, sancita nel 1992. Infine sono affrontati gli anni del passaggio dal vecchio al nuovo millennio, che hanno visto il raggiungimento della maturità per la CNA di Imola, pronta ora a raccogliere nuove sfide.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci