libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Mantova com'era. Vol. 1: La città storica

Monte Università Parma Editore

Parma, 2010; ril., pp. 128, cm 23x30.
(Immagini e Storia).

collana: Immagini e Storia

ISBN: 88-7847-296-4 - EAN13: 9788878472969

Soggetto: Città,Saggi Storici

Luoghi: Lombardia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.67 kg


Dopo Bombe su Mantova e Mantova. Una città sull'acqua, ecco altri due volumi che completano la ricerca sulla storia della città: Mantova com'era. La città storica e Mantova com'era. La città che cambia. Sono libri pensati e costruiti, seguendo una struttura logica e architettonica unica, attraverso un racconto fatto d'immagini storiche che mostrano il volto di una città per certi aspetti uguale, ma anche profondamente diversa, rispetto a quella di oggi. Le fotografie pubblicate, alcune rare e inedite, sono state scelte dopo un lungo e accurato spoglio del materiale conservato negli Archivi pubblici e privati: una raccolta eterogenea e ricca, di oltre cento immagini, di grandissima suggestione emotiva che recupera la memoria di una comunità, attraverso le architetture, i monumenti, gli scorci che hanno fatto da teatro alla vita quotidiana dei mantovani. Questi due volumi sono pensati come un viaggio nel tempo, per valorizzare e celebrare l'originalità e la bellezza di Mantova. Le chiese, i monumenti, le torri, i palazzi, le piazze, i mercati, i lavori antichi, dalla fine dell'Ottocento al dopoguerra, sono solo alcune delle tappe che ci porteranno a riscoprire la città virgiliana. Sono libri che si rivolgono a chiunque voglia conoscere o approfondire la storia di Mantova: i luoghi caratteristici e quelli meno conosciuti, gli uomini illustri e potenti, ma anche la gente comune e i lavoratori, per riscoprire l'identità della città e dei suoi abitanti. Mantova, come tutte le città, non è solo un luogo, ma è anche ciò che è stato costruito nel tempo, quello che è stato lasciato in eredità come bene comune, come segno di bellezza, intelligenza e sacralità. I volumi Mantova com'era. La città storica e La città che cambia sono un dono alla città, un baluardo contro le continue trasformazione della società contemporanea che cancella i segni del passato, ma anche un promemoria per i cittadini che, presi dalla fretta, spesso sono incapaci di comprendere e tutelare le opere lasciate dalle generazioni precedenti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.25
€ 12.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci