libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

prezzo di copertina: € 33.00

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Costo totale: € 33.00 € 85.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Gorizia, Palazzo Attems Petzenstein, 21 marzo - 27 agosto 2023.
A cura di Sgubin Raffaella, Carla Cerutti e Enrico Minio Capucci.
Cornuda, 2023; cartonato, pp. 336, ill. col., cm 20x26.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Italia Cinquanta moda e design. Nascita di uno stile

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Torino, 2008; br., pp. 94, 8 ill. b/n, cm 12,5x19,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Parodie del design. Scritti critici e polemici

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Arezzo, Basilica di San Francesco, 24 marzo - 4 novembre 2018.
Roma, 2018; br., pp. 96, ill. col., cm 21,5x21,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)

Moda e modi. Stile e costume in Italia 1900-1960

Gli italiani e la moda. 1860-1960

Stra, Museo Nazionale di Villa Pisani, 8 aprile - 1 novembre 2017.
A cura di Alberto Manodori Sagredo.
Roma, 2017; br., pp. 94, ill. b/n, cm 16x23.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)

Gli italiani e la moda. 1860-1960

chiudi

Quando la scuola educa. 12 progetti formativi di successo

Città Nuova

A cura di De Beni M.
Traduzione di Gatto D.
Roma, 2016; br., pp. 200, cm 24x12.
(Percorsi dell'Educare. 23).

collana: Percorsi dell'Educare

ISBN: 88-311-0423-3 - EAN13: 9788831104234

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Ogni scuola, più o meno intenzionalmente, esprime una propria identità, è portatrice di una cultura, di una vision del mondo e della vita, che influiranno spesso in modo determinante sullo sviluppo dei ragazzi. Da qui nasce una domanda: cosa fa di una scuola una "buona scuola"? E quanto è importante mettere intenzionalmente la persona e la formazione del carattere degli studenti al centro del progetto educativo? Attraverso la presentazione di 12 scuole eccellenti, selezionate tra molte altre degli Stati Uniti d'America, il testo descrive come la comunità scolastica nel suo insieme, vista nella sua profonda dinamica relazionale tra docenti-studenti-personale amministrativo e dirigente, rappresenti la vera e principale risorsa formativa. In questi ambienti dove si sperimenta un nuovo senso di sé e di reciproca appartenenza, di alta motivazione all'impegno e alla responsabilità, e si punta alla formazione dell'eccellenza morale, gli studenti raggiungono anche eccezionali gradi di successo scolastico. Con disarmante semplicità si cerca di dimostrare che, se si insegna ai ragazzi ad essere "buoni", si può anche imparare ad essere" grandi", nel senso ampio e più autentico del termine, eccellenti nello studio, cittadini partecipi e onesti. Introduzione di Luigina Mortari e Michele De beni.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci