Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
prezzo di copertina: € 35.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens
A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Valerio Castello.
Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)
L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola
Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)
Le mie tenebre. Zacapa 23
Casini Nicola
Edarc Edizioni
Bagno a Ripoli, 2007; br., pp. 206, ill., cm 13x20.
ISBN: 88-86428-27-8 - EAN13: 9788886428279
Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo
Testo in:
Peso: 0.32 kg
Nicola Casini, nato nel 1987 a Livorno, è un giovane scrittore che riesce a far collimare la passione intensa per la letteratura e per la filosofia con quella per la tecnica e per le discipline scientifiche. Studia Ingegneria Nucleare nell'ateneo di Pisa, dove vive durante il periodo dei corsi. Questa è la sua seconda pubblicazione; la prima, il romanzo romantico-avventuroso "L'Inverno", ha ricevuto un discreto successo nella critica ed ha il pregio di avergli risvegliato nell'animo la smania di scrivere. Appassionato lettore, sulla sua scrivania potremmo trovare tanto un classico latino quanto un thriller appena uscito, poggiati sopra un trattato di matematica e fisica ed un manuale di subacquea.
Wirth Oswald € 14.25
€ 15.00 -5 %
AA.VV. € 6.55
€ 6.90 -5 %
Francesca Cenerini € 18.05
€ 19.00 -5 %
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
«Con lagrime di giubilo agli occhi». Guercino e la pittura ferrarese
Piante degli dèi. I loro poteri sacri, guaritori e allucinogeni
