libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'incredibile verità nascosta nelle parole. Il segreto delle eterne giovinezze

Rossini Editore

Rende, 2022; br., pp. 101, ill., cm 14x21.

EAN13: 9791259691170

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.13 kg


Il potere, o chi per esso, attraverso le cose più numerose che esistono nella nostra società e attraverso le cose più comuni che facciamo, ci condiziona inconsciamente all'esistenza di diverse cose come la follia, il tempo ma, soprattutto, della morte. A quest'ultima hanno associato molti altri termini per condizionarci inconsciamente al fatto che dobbiamo per forza morire e cioè: "Morire, decedere, mancare, andarsene, crepare, scomparire, spegnersi, finire, spirare (che è contenuto in respirare e quindi nella cosa principale che fa tutta la flora, tutta la fauna e tutta l'umanità). Possiamo affermare, quindi, che coloro che ci dominano, sono in possesso delle vite Eterne o addirittura, come sono certo, delle Eterne Giovinezze.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.39
€ 11.99 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci