libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La mela

Lampi di Stampa

Milano, 2010; br., pp. 690, cm 14x20,5.
(TuttiAUTORI).

collana: TuttiAUTORI

ISBN: 88-488-0997-9 - EAN13: 9788848809979

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.7 kg


"L'evoluzione naturale si concretizza nei cambiamenti fisici e fisiologici che caratterizzano le diverse popolazioni di organismi, così come sono determinati dalla somma dei mutamenti avvenuti nella composizione del DNA, in più di 3 miliardi di anni. Ogni individuo è unico, nel senso che ha caratteristiche fisiche e mentali differenti da tutti gli altri elementi della popolazione cui appartiene. È il DNA che dorme nelle ovaie e nei testicoli, a guidare la danza. Antropologi e fisiologi possono indicare quali dovrebbero essere le diverse caratteristiche fisiche e fisiologiche che comporterebbero strutture e funzionalità più idonee, efficienti, durature e razionali. Ma l'evoluzione naturale non si propone obiettivi di perfezione e di intelligenza. Solo la scienza, mediante l'ingegneria genetica, potrà finalmente sostituirsi al processo evolutivo naturale. Potrà organizzare dei DNA come si deve, non sporchi e infami come quello che ci portiamo addosso, incatramati dalla stupidità, dalle malattie, dall'invecchiamento, dalla morte. Ma dei DNA di salute, di bellezza e di intelligenza. La scienza già prevede che si potrà fare; e si farà; perché la stupidità umana non prevarrà."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci