libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La concorrenza

UTET

Torino, 2005; 2 voll., br., pp. 1000.
(Il Diritto Privato nella Giurisprudenza).

collana: Il Diritto Privato nella Giurisprudenza

ISBN: 88-02-06195-5 - EAN13: 9788802061955

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura)

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 4.8 kg


L'opera in due volumi affronta in modo completo ed esaustivo il tema della concorrenza. Sottolineando le differenze tra l'antitrust americano e l'antitrust europeo, l'esposizione analizza in modo sistematico il rapporto tra il diritto della concorrenza e il diritto costituzionale, il diritto civile e il diritto penale. Oggetto di particolare attenzione sono i comportamenti anticompetitivi e le concentrazioni. Ampio spazio è dedicato inoltre alle materie complementari al diritto antitrust quali la concorrenza sleale, la concorrenza in Internet, la pubblicità ingannevole e la pubblicità comparativa. Sono per di più sapientemente indagati, oltre ai vincoli del diritto della concorrenza con i mercati regolamentati e gli Stati membri, i rilevanti aspetti del controllo giudiziario


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 120.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione