libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Questo Pazzo Cinema. La Storia del Cinema in Centodieci Film con Unidici Fiction Tv in Appendice

Edizioni Eracle

Napoli, 2014; br., pp. 76, ill.
(I Fantastici. 5).

collana: I Fantastici

ISBN: 88-6743-050-5 - EAN13: 9788867430505

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Un regista, che è anche uno scrittore, s'improvvisa poeta da strapazzo per raccontare con cento filastrocche un po' scriteriate la storia della Settima Arte, rileggendola con un po' di umorismo bonariamente dissacrante."Una storia del cinema come la vedo io, che di cinema mi sono sempre occupato, scrivendone e praticandolo, - scrive nella sua prefazione - ma una storia faziosa, irriverente, che enfatizza il cinema popolare e disprezza il cinema dei critici snob, per i quali 'noioso è bello'. Insomma preferisco i film che mi piacciono e rifiuto i film che non mi piacciono. Guarda un po'! Così la mia storia del cinema diventa un gioco, un gioco infantile come una filastrocca per bambini cresciuti. Una storia del cinema facile da leggersi e sbrigativa quanto basta."

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.40
€ 9.90 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci