libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Semplificare l'Italia

Passigli

Antella, 2008; br., pp. 224, cm 14,5x21,5.

ISBN: 88-368-1110-8 - EAN13: 9788836811106

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.219 kg


Il sistema istituzionale italiano è macchinoso: ministeri, agenzie e enti pubblici nazionali, enti e agenzie regionali, province, comunità montane, comuni, unioni, associazioni, consorzi intercomunali, circoscrizioni, aziende sanitarie e altro ancora. La ripartizione dei compiti e poteri è disordinata e in molti casi irrazionale, con duplicazioni di funzioni e sovrapposizioni di competenze. La legge di riforma dell'amministrazione del 1997 (Bassanini) delineò un progetto di semplificazione del sistema amministrativo e dettò criteri per una distribuzione più razionale dei poteri di decisione e di gestione di prestazioni e servizi pubblici. La sua attuazione è rimasta in sospeso, ma l'Italia non può affrontare nuove sfide senza una organizzazione istituzionale e amministrativa più razionale e meno costosa. Senza risolvere il problemi della sua architettura istituzionale, e di una funzionale distribuzione di compiti e poteri tra le amministrazioni pubbliche. Senza mettere fine a un sistema nel quale tutti fanno tutto ma non c'è responsabile, moltiplicando burocrazie, conflitti di competenza, complicazioni procedurali. Una Repubblica dove ciascuna amministrazione ha compiti precisi e i cittadini e le imprese sanno a chi rivolgersi. Astrid ha riunito alcuni esperti di organizzazione amministrativa del nostro paese e qui sono raccolte le linee guida di un progetto di semplificazione del sistema istituzionale e amministrativa del nostro Paese. Per una Reppubblica più semplice e moderna.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci