Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
prezzo di copertina: € 46.00
|
Libri compresi nell'offerta:
Raffaello 1520-1483.
Roma, Scuderie del Quirinale, 5 marzo - 2 giugno 2020.
A cura di Faietti M. e Lafranconi M.
Milano, 2020; br., pp. 544, 400 ill. col., cm 22x28.
(Cataloghi di Arte Antica).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 46.00)
Da Raffaello a Goya... da Van Gogh a Picasso. 50 dipinti dal Museu de Arte di San Paolo del Brasile
Trento, Palazzo delle Albere, 18 settembre - 15 novembre 1987.
A cura di Camesasca E.
Milano, 1987; br., pp. 240, ill. b/n e col., tavv., cm 23x27.
(Grandi Mostre).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 25.00)
Alla mensa del Signore. Capolavori della pittura europea da Raffaello a Tiepolo
A cura di Giovanni Morello.
Torino, 2011; br., pp. 256, ill. b/n, 111 tavv. col., cm 24x28.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)
Raffaello
Milano, 1990; br., pp. 118, ill. col., tavv. col., cm 23x27.
(Grandi Tascabili Economici. 0009.).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 15.00)
Miseria e nobiltà. Gaetano Costa, la cucina dei contrasti
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
La cucina vip. Alessandro Circiello, le ricette per le star
Milano, 2013; br., pp. 128, ill., cm 15x19.
(Chef!).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.90)
Chega de Saudade. Storia e storie della bossa nova
Castro Ruy
Angelica Editore
Traduzione di De Toledo F. S., Mansani R. e Salaris L. A.
Tissi, 2005; br., pp. 440, ill. b/n, cm 17x23,5.
(I Sottolio. 1).
collana: I Sottolio
ISBN: 88-7896-001-2 - EAN13: 9788878960015
Soggetto: Musica
Testo in:
Peso: 0.84 kg
I destinatari del libro non sono solo gli appassionati di musica brasiliana: la forma simile a quella di un lungo racconto, sempre lieve e ironico nel tono, rendono la lettura scorrevole come quella di un romanzo avvincente.
I personaggi sono tutti coloro - musicisti, impresari, registi - che ebbero un ruolo nella musica brasiliana dalla fine degli anni Quaranta agli anni Sessanta. João Gilberto, Tom Jobim, Vinícius de Moraes e tutti gli altri musicisti, più o meno famosi, sono ritratti con grande ironia, ma sempre sulla base delle numerosissime testimonianze di chi ha condiviso quegli anni di gavetta e gloria. Gli aneddoti e le storie sono stati raccolti e selezionati da Ruy Castro con pazienza e rigore storico.
Lo sfondo è una Rio de Janeiro vista nei suoi interni più rappresentativi, dai fan club di fine anni quaranta - all'interno dei quali ha inizio ogni cosa - agli studi radiofonici, dalle case dei protagonisti ai locali notturni, dove tutti i più grandi nomi della musica brasiliana sono venuti alla ribalta.
Gli eventi sono i grandi e piccoli momenti che hanno segnato il passaggio dalla musica popolare brasiliana a questo genere raffinato, amato in tutto il mondo: gli incontri tra gli artisti e le persone che ruotavano intorno a loro, la realizzazione dei dischi, i concerti che hanno fatto storia (fra cui quello famosissimo alla Carnegie Hall di New York del 1962), i film legati alla Bossa Nova.
Allo stesso tempo, il libro è una fonte completa di informazioni precise anche sui forti legami della Bossa Nova con il resto della musica, in particolare con il jazz. Le carriere artistiche dei più noti musicisti brasiliani rivelano punti di contatto con quelle di alcuni dei più celebri tra i loro colleghi statunitensi: Frank Sinatra, Charlie Byrd, Stan Getz, Sarah Vaughan, Ella Fitzgerald fino a Tony Bennet.
L'esistenza del libro è ben nota tra gli appassionati di musica, che spesso lamentano la sua mancata pubblicazione in italiano. Il libro viene citato come fonte preziosa nell'opera autobiografica di Caetano Veloso "Verità tropicale - musica e rivoluzione nel mio Brasile" (Feltrinelli - 2003) "Chega de saudade - storia e storie della Bossa Nova" è corredato da fotografie d'epoca. La traduzione è stata affidata ad un gruppo, nato all'interno di una associazione culturale, diretto da una insegnante di madre lingua. In Brasile è già alla terza edizione, per complessive 16 ristampe (ultima ristampa maggio 2004 - editore "Companhia Das Letras"). È stato tradotto e pubblicato negli Stati Uniti con il titolo "Bossa Nova: The Story of Brasilian Music that Seduced the World", Chicago Review Press - 2003.
Sara Munari € 17.10
€ 18.00 -5 %
Incantevole Puglia. Fra arte, storia e natura. [Edizione Italiana e Inglese]

Una sfida al simulacro. Tommaso Romano e la Casa dell'Ammiraglio
Il caso Leonardo. Il misterioso fascino di un genio sempre attuale
Gianfranco Venturelli. My life. Among cars, fast boats and slow food
La Scuola di Posillipo. La Natura, il Paesaggio e il Plein Air
