libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Chiaroscuro di una vita

Edizioni Eracle

Napoli, 2012; br., pp. 190, ill., cm 15x21.
(Narrativa).

collana: Narrativa

ISBN: 88-96561-93-0 - EAN13: 9788896561935

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.2 kg


Il romanzo è basato tutto su una serie di ricordi del protagonista, Matteo, che attraverso la sua storia ci racconta anche quella dolorosa di Francesca, sua cugina. Infatti, dopo aver ripercorso a ritroso i ricordi della sua infanzia, fino alla giovinezza e all'età adulta, Matteo si ritrova tra le mani il diario di sua cugina che racconta la sua triste vicenda. Consuetudini antiche, regole rigide e soluzioni drastiche si rivelano agli occhi del lettore man mano che viene a conoscenza delle esperienze vissute sia da Matteo che da Francesca. Matteo in un certo senso si riscatterà, decidendo di raccontare la storia di Francesca, affinchè sia di esempio per le generazioni future; inoltre la conoscenza della verità gli mostrerà le cose da un punto di vista diverso, permettendogli di liberarsi finalmente dai fantasmi del passato e riacquistando un rapporto nuovo anche con sua moglie ed i suoi figli. Con un linguaggio semplice, che però sa anche descrivere con minuzia di particolari le emozioni dei personaggi, l'autrice racconta delle esperienze comuni, ma che assumono un tono rilevante proprio per la presenza di una vicenda singolare e triste qual è quella vissuta da Francesca.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci