libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Lingue altre. Nuova ediz.. Vol. 1: Conoscerle e coltivarle

Morcelliana

Brescia, 2020; br., pp. 384, cm 12x24.
(Saggi. 1).

collana: Saggi

ISBN: 88-284-0239-3 - EAN13: 9788828402398

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.84 kg


Una panoramica sugli studi attuali che riguardano le lingue e la loro varietà associata alla provenienza etnica e culturale. L'Autrice parte dall'origine del linguaggio, della cultura e delle lingue per trattare della comunicazione non verbale e approdare alla comunicazione mediata dal computer e dalla Rete. Percorre le ricerche dell'ultimo ventennio sul cervello e sulla mente che hanno dato contributi significativi allo studio del linguaggio; accenna alla filosofia del linguaggio e alla linguistica per soffermarsi successivamente sulle lingue "altre" nella società multietnica, multilinguistica e multiculturale e chiude con un primo quadro di riferimento pedagogico-didattico all'insegnamento/apprendimento delle lingue che verrà ampliato nel volume Lingue altre, 2. Insegnarle e impararle. Il tutto intesse numerosi campi di ricerca con grande coerenza concettuale e stilistica e dà al lettore e allo studente universitario la prospettiva giusta dalla quale guardare alla ricchezza linguistica dell'umanità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci