libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

L'ombra e la luce

Società Editrice Il Ponte Vecchio

Cesena, 2022; ril., pp. 96, ill.

EAN13: 9791259781093

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0 kg


Caterina Tisselli celebra con questo libro il trentesimo anno del suo appassionato sodalizio con la poesia: un legame ricchissimo di risultati, testimoniati da i numerosi riconoscimenti a una ricerca di poesia che è insieme abbandono al sogno e intima e consapevole adesione alla realtà: una disposizione che la poetessa di San Mauro riconferma in questo libro,nato nel tempo oscuro della pandemia e tuttavia aperto alla speranza di nuove rinascite. Così sottolineano del resto i testimoni che accompagnano questo trentennale: tra i quali, per non dire d'altri, presenti tuttavia all'apertura della raccolta, il sindaco sammaurese Luciana Garbuglia, che sottolinea l'intreccio tra «la quotidianità di un intimo sentire» e «l'attualità degli eventi che coinvolgono e interpellano la nostra società»; o Emanuele Chesi, direttore del «Carlino» cesenate, che nella poesia di Caterinascorge l'agire di una complessa tastiera «la riflessione sul presente, uno sguardo interiore senza finzioni, la rielaborazionedi eventi drammatici recuperati nel senso della compassione e dell'umanità»[rc].

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci