libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.

prezzo di copertina: € n.d.

Boldini e la Moda.

Costo totale: € 96.00 € 201.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Boldini e la Moda.

Ferrara, Palazzo dei Diamanti, 16 febbraio - 2 giugno 2019.
A cura di Barbara Guidi e Guidi B.
Traduzione di Archer M.
Contributi di Virginia Hill.
Ferrara, 2019; ril., pp. 296, ill. b/n e col., cm 24x28.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Boldini e la Moda.

Le nuove boutique. Moda e design

Traduzione di Barcatta L.
Viareggio, 2005; ril., pp. 189, ill. col., tavv. col., cm 24,5x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 43.00)

Le nuove boutique. Moda e design

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Pescara, Museo d'Arte Moderna Vittoria Colonna, 20 ottobre 2005 - 23 gennaio 2006.
Milano, 2005; br., pp. 120, ill., cm 23x27.
(Biblioteca d'Arte).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 28.00)

Donna. Immagini del femminile da Boldini a oggi

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

A cura di Giubilei M. F. e Maione S.
Illustrazioni di Scuderi L.
Montecatini Terme, 2007; br., pp. 40, ill., cm 15x21.
(Sogno Intorno all'Opera. 8).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 12.00)

Miss Bell. Un dipinto di Giovanni Boldini nel Museo delle raccolte Frugone di Genova

Alta Moda, Grande Teatro

Torino, Venaria Reale, 29 marzo - 14 settembre 2014.
A cura di Capella M.
Torino, 2014; ril., pp. 184, ill. b/n e col., tavv., cm 17,5x25.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

Alta Moda, Grande Teatro

chiudi

Finding, Fixing, Faking, Making. Supplying Sculpture in '400 Florence

Ediart

Testo Inglese.
Todi, 2014; br., pp. 120, ill. col., cm 17x24.

ISBN: 88-85311-78-4 - EAN13: 9788885311787

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo,1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Firenze,Toscana

Testo in: testo in  inglese  

Peso: 0.39 kg


Nella Firenze del '400 i costi di una scultura - spese di produzione e materiali - erano proporzionalmente molto superiori a quelli che doveva affrontare un pittore. Si è scritto molto su come i progetti commissionati rifletterebbero la domanda e il gusto della committenza. Eppure, non minor peso devono aver avuto i costi e le capacità di produzione. Per ridurre l'impatto dell'elevato prezzo dei materiali e delle spese di manodopera e trasporto, gli scultori devono aver attentamente valutato le possibilità offerte da ciascun materiale e i benefici delle tecniche di produzione nel tentativo di aumentare i margini di profitto e ridurre il lavoro richiesto alla mano del maestro. La passione professionale e l'accesa competizione per aggiudicarsi committenze prestigiose sono da sempre considerate i motori dell'innovazione, ma è opportuno chiedersi quale ruolo abbia avuto invece la più prosaica esigenza di ridurre i costi e aumentare l'efficacia dei processi produttivi. Proprio questi motivi avrebbero stimolato la ricerca di nuove tecnologie e il loro evolversi e, verso la fine del '400, l'introduzione di una sofisticata politica di controllo del marchio e di commercializzazione delle opere. Ghiberti, Donatello, Luca della Robbia e Michelangelo offrono il ricco materiale d'indagine che questo libro esplora con l'obbiettivo di individuare quali soluzioni furono adottate dagli scultori fiorentini del '400 per affermarsi con successo nel nascente mercato dell'arte.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 22.80
€ 24.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione