libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La Piana del Cavaliere. Ricerche per la tutela di una terra di confine

Gangemi Editore

Testo Italiano e Inglese.
Roma, 2024; br., pp. 160, ill., cm 17x24.
(Arti Visive, Architettura e Urbanistica).

collana: Arti Visive, Architettura e Urbanistica

ISBN: 88-492-5211-0 - EAN13: 9788849252118

Soggetto: 1960- Contemporaneo,Urbanistica e Viabilità

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.54 kg


La Piana del Cavaliere e la comunità Carseolana rappresentano contestualmente un ambito geografico-paesaggistico e un sistema di relazioni e processi insediativi fusi in un patrimonio culturale di straordinario interesse. Già nel 2009 nell'ambito del progetto di schedatura del patrimonio architettonico di Carsoli, coordinato dal Prof. Claudio Varagnoli, emergevano l'opportunità di studiare il palinsesto architettonico del castrum, del borgo e dei ruderi di Colle Sant'Angelo, mai indagato attraverso la metodologia propria del restauro architettonico, ma anche la consapevolezza del valore del sito a livello territoriale e paesaggistico. La ricerca si è poi proiettata sulla Piana del Cavaliere, un territorio vasto e configurato da testimonianze del passato di varia natura, materiale e immateriale, con l'obiettivo di acquisire informazioni utili a instaurare un dialogo efficace e scientificamente fondato con altri ambiti di studio e settori disciplinari, al fine di pianificare e gestire la trasformazione della conca carseolana attraverso pratiche e progetti coerenti con i luoghi e la loro identità.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 20.90
€ 22.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci