libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Adolescenti d'altrove

Polistampa

Firenze, 2003; br., pp. 128, ill. b/n, cm 17x24.

ISBN: 88-8304-949-7 - EAN13: 9788883049491

Soggetto: Fotografia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.4 kg


Questo volume è il risultato di una ricerca quadriennale, di una lunga e non facile riflessione, e di una paziente e delicata mediazione con gli adolescenti che ne sono protagonisti, per entrare nelle loro storie e nei loro progetti, e attraversare, con rispetto e discrezione, i loro differenti, ma in fondo anche molto simili, desideri.
La ricerca fu progettata nel 1998, a partire da una bellissima idea: seguire per alcuni anni un certo numero di adolescnti stranieri attraverso il loro percorso nelle scuole fiorentine, per osservare, comprendere e raccontare le loro esperienze di adattamento, forse di integrazione, certamente di interazione, con la realtà sociale, culturale ed educativa di questa città, ma soprattutto i loro cambiamenti, lungo questo percorso. Cambiamenti esistenziali, psicologici, culturali e perfino fisici, con l'idea di registrarli sia per mezzo dei loro racconti, sia fissandoli con la fotografia, in diversi momenti del periodo di osservazione.
Il progetto è poi stato ridimensionato e si è concentrato sull'osservazione ambientale e sulla raccolta dei racconti dei giovani protagonisti.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.45
€ 11.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci