libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sangue vivo

Besa Editrice

Nardò, 2006; br., pp. 167, cm 14x21.
(Lune Nuove. 81).

collana: Lune Nuove

ISBN: 88-497-0124-1 - EAN13: 9788849701241

Soggetto: Cinema

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.29 kg


"Ci sono film la cui scrittura coincide con la loro natura e questo è stato il caso di "Sangue vivo". Dopo un anno in cui abbiamo raccolto le idee e ripercorso infinite volte la storia e i personaggi, la sceneggiatura è stata scritta in quindici giorni, nell'agosto più caldo degli ultimi trent'anni. Di quei giorni ricordo il sudore e l'ansia crescente di non farcela, se dovessi trovare un'immagine direi che è stato come una danza frenetica al ritmo della pizzica, quando non si sa se il cuore reggerà fino alla fine. D'altronde nacque da lì la prima visione del film, dall'idea che la pizzica dovesse essere il ritmo interno del film. Da lì e da un incontro di pochi minuti con Pino Zimba. Edoardo volle che lo conoscessi per convincermi che ciò che aveva in mente non era un progetto folcloristico. Me ne convinsi subito. Il resto è stata invenzione, ed è stato difficile poi ricordarlo sempre agli spettatori salentini, che "Sangue vivo" è un film, che non si voleva rappresentare questa terra così com'è ma restituirne l'emozione attraverso una storia." (Giorgia Cecere)

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 12.35
€ 13.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci