libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Gilberto Zorio. Torri Stella

Skira

A cura di Celant G.
Milano, 2009; ril., pp. 312, ill., tavv., cm 24x28.
(Archivi dell'Arte Moderna).

collana: Archivi dell'Arte Moderna

ISBN: 88-572-0316-6 - EAN13: 9788857203164

Soggetto: Saggi (Arte o Architettura),Scultura,Scultura e Arti Decorative - Monografie

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.1 kg


La metamorfosi energetica è nozione centrale nel lavoro di Gilberto Zorio. Un passaggio da uno stato all'altro delle materie e delle immagini che indica la sua esigenza di compiere un viaggio nel reale della vita. Un procedere attraverso accessi e soglie da una situazione all'altra, mediante interventi basati sulle polarità tra dentro e fuori, pieno e vuoto, silenzio e suono, stabile e instabile, luce e buio che l'artista ha sempre concepito in relazione a uno spazio architettonico ed urbano. Un esserci bifronte che vive sul dialogo tra arte e ambiente per articolarsi in una proposta visiva sorprendente e meravigliante che, nel corso del tempo, ha emesso vibrazioni oscillanti tra scultura e architettura. Questa pubblicazione intende soffermarsi sulle tappe di questo attraversamento spaziale privilegiando, rispetto all'intera avventura artistica di Zorio, soltanto il soggetto delle Torri Stella. Tali costruzioni, pensate a partire del 1976, sono sentite come un continuum spazio temporale che, discendendo dalla pianta del luogo dato, penetra e attraversa il contesto stabilendo una raffigurazione a forma di stella. Un flusso che intreccia simbologia e possedimento plastico così da creare un ponte tra terreno e mentale, litico e astrale, solido e volatile, concreto ed effimero dove l'idea di mutazione e di trasformazione dell'energia si nutre e si sviluppa.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 75.05
€ 79.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci