libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Che cos'è il management. Divagazioni inattuali su un mito al tramonto

Mind Edizioni

Milano, 2013; br., pp. 96, cm 11,5x18.
(Start. L'essenziale in cento pag. Econom.).

collana: Start. L'essenziale in cento pag. Econom

ISBN: 88-96785-34-0 - EAN13: 9788896785348

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.119 kg


Che cosa è mai il management? Cosa fa di un dipendente, di un dirigente, un manager? La magia della parola, in questo caso, evoca un mondo in cui il comando rimanda al potere, e dunque segna di per sé la conquista di una distinzione tanto visibile da essere spesa anche socialmente. Ci vuole un po' di cattiveria e qualche dose di cinismo per spargere dubbi in un campo così ben coltivato. Con buona pace delle anime belle, la cui fede incrollabile nel mito manageriale ha prodotto intere generazioni di cloni e qualche disastro memorabile. In questo libro uno dei più grandi manager italiani risponde ad alcuni interrogativi di base. Che differenza c'è tra essere manager ed essere leader? In cosa differiscono potere, comando e leadership? Quale è il giusto mix tra utopia e pragmatismo? E quale il giusto equilibrio tra cultura economica, cultura specialistica e cultura "generale"? Ma questo non è solo un manuale per acquisire le conoscenze essenziali della materia. È anche una riflessione critica, attenta, severa, cruda e allo stesso tempo appassionata su ciò che non funziona più nel modello di management in voga negli anni '80 e '90, che aveva creato una certa "mitologia del successo" intorno a questa figura. E insieme è la proposta di un nuovo approccio al "mestiere", nel quale dovranno prevalere sempre di più le competenze pluridisciplinari e generali-ste, lo spirito di "avventura" (intellettualmente inteso) e la flessibilità mentale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.02
€ 9.50 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci