libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Le stoppie del feudo. Racconti vero e verosimili

Prova d'Autore

Catania, 2015; br., pp. 80.
(Sale d'Attesa. 31).

collana: Sale d'Attesa

ISBN: 88-6282-152-2 - EAN13: 9788862821520

Periodo: 1800-1960 (XIX-XX) Moderno,1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


Le stoppie del feudo, sinossi dell'operaParte da lontano il nuovo libro di Gaetano Cellura. Dalla rivolta dei Fasci siciliani nel 1893 per correre lungo un cammino di emancipazione sociale e di rivolte contro la mafia, i baroni e lo Stato complice di sopraffattori e oppressori. Lo Stato com'era visto e concepito dai contadini di Carlo Levi in Cristo si è fermato a Eboli. Accettato come un cattivo destino. C'è la pioggia, la grandine, il vento, la siccità, il raccolto che va male, e c'è lo Stato. C'è la febbre che ti colpisce, c'è la povertà , e c'è lo Stato. Cioè "quelli di Roma", che non vogliono far vivere da cristiani i contadini, in gran parte i veri protagonisti degli otto racconti di questo libro.Parte da lontano Le stoppie del feudo, Racconti veri e verosimili (pagine 80, euro 9) pubblicato dalla casa editrice siciliana Prova d'Autore. Dalla storia di Bernardino Verro, capo contadino e sindaco socialista di Corleone, uno dei primi organizzatori dei Fasci in Sicilia, della sua opposizione a mafiosi e gabellotti, a quelle di Placido Rizzotto, di Turriddu Carnevale e del giovane poeta lucano Rocco Scotellaro, per approdare agli anni della controversa Riforma Agraria in Sicilia e nel Meridione e all'uccisione del giornalista Giuseppe Fava, solo in una città come Catania in quegli anni, solo come Placido Rizzotto di cui tanto gli piaceva raccontare la storia.In un mirabile intreccio storico e lirico, l'Autore sviluppa temi a lui cari da sempre. Socialismo e sindacalismo come sinonimi di libertà, giustizia, difesa dei deboli e degli oppressi; e come percorsi di impegno civile in tempi duri e difficili e con la vita a rischio.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci