libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Tracce dell'Invisibile. Rappresentare i Luoghi e i Luoghi Rappresentati

Alinea Editrice

Firenze, 2007; br., pp. 240, ill., cm 17x24.

ISBN: 88-6055-125-0 - EAN13: 9788860551252

Soggetto: Parchi, Giardini e Ambiente

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.5 kg


Il territorio come 'progetto implicito' è un paradigma che ormai percorre da venti anni la riflessione urbanistica. La scuola territorialista di Alberto Magnaghi, ampiamente rappresentata nella collana "Luoghi" in cui viene pubblicato questo libro, ha dato importanti contributi in proposito. Ovviamente vi sono moltissimi temi degni di approfondimento, che sfuggono alla rete a maglie larghe (per ora) dei territorialisti, soprattutto temi progettuali. In questa direzione le ricerche di Gian Franco Censini che nascono da scuole e formazioni culturali differenti e i cui riferimenti più evidenti rimandano a studi di origine muratoriana, alla lezione di Guidoni, e forse più nel profondo alla scuola storicocritica veneziana, del primo Cacciari, di Tafuri. Il libro di Censini tratta da varie angolazioni teoriche il tema del progetto territoriale, ma la questione teorica centrale è imperniata sul significato progettuale del luogo nel rapporto con la storia. Storia in non pochi progetti banalizzata come recupero arbitrario di figure ed elementi riproposti acriticamente in una diversa funzionalità o in citazioni frivole spacciate come 'memoria'.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.20
€ 24.00 -20%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci