libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ian Tweedy. I'Ll Meet You at the Rendezvous

Lubrina Editore

Bergamo, 1 ottobre - 30 novembre 2008.
Traduzione di Ruzzante A.
Testo Italiano e Inglese.
Bergamo, 2008; ril., pp. 64, ill., cm 21x30.
(Arte Moderna e Contemporanea).

collana: Arte Moderna e Contemporanea

ISBN: 88-7766-379-0 - EAN13: 9788877663795

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.5 kg


Ian Michael Tweedy è nato il 24 agosto 1982 ad Hahn, una base aerea militare americana in Germania. Quando ha lasciato Hahn, ha iniziato a viaggiare tra l'Europa e l'America come graffitista (pseudonimo di Dephect): un'occupazione illegale del suolo pubblico che non si fa fatica a leggere come un omicidio simbolico. Studiare i punti di accesso di un luogo, scavalcare, penetrare non visti, rendersi irriconoscibili e sporcare una facciata. Il vocabolario dell'offensiva bellica che si trasforma in pratica urbana, con tutto l'apparato retorico del caso: occupazione, eroismo, persecuzione e rivendicazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 19.00
€ 20.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci