libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ariu+Vallino Architetti. Summer Houses. Ediz. Italiana e Inglese

Forma Edizioni

Testo Italiano e Inglese.
Firenze, 2012; br., pp. 64, ill. col., cm 21,5x16,5.
(One).

collana: One

ISBN: 88-96780-32-2 - EAN13: 9788896780329

Soggetto: Architetti e Studi,Parchi, Giardini e Ambiente

Luoghi: Liguria

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.18 kg


Il volume descrive l'intervento di ripristino morfologico del paesaggio della pineta di Spotorno alterata da un preesistente blocco alberghiero. I nuovi volumi edilizi sono frammenti disposti seguendo le curve di livello ricavate ricostruendo la topografia della collina. Il progetto è articolato in più volumi semplici gradonati che seguono l'andamento morfologico del contesto, nonché l'orientamento est-ovest tipico degli insediamenti liguri.
La monografia, settimo volume della collana ONE è in edizione bilingue italiano/inglese e presenta una descrizione completa dell'opera, attraverso immagini fotografiche, e disegni tecnici, correlati da una scheda tecnica e un testo esplicativo, per una lettura più accurata del progetto. Un saggio critico curato da Cesare Piva, introduce il racconto dell'intervento. Una sezione di apparati bio-bibliografici insieme a un sintetico regesto opere presentano le attività di ricerca e di progettazione dello studio.

Ariu+Vallino Architetti viene fondato nel 1998 da Vincenzo Arìu e Sabrina Vallino. Lo studio svolge un'intensa attività progettuale ed è stato premiato in numerosi concorsi nazionali e internazionali. Si ricordano fra gli altri, il concorso per la riqualificazione dell'area archeologica "Alba Docilia" ad Albisola (2004), quello per la progettazione di un complesso scolastico a Fano (2007) e il concorso internazionale per una panchina d'autore a Finale Ligure (2008).

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 10.00 -5%
difficilmente reperibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci