libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Cesare Cesariano. Vitruvio. De architectura. Libri II-IV. I materiali, i templi, gli ordini

Vita e Pensiero

A cura di A. Rovetta.
Milano, 2002; br., pp. LXVI-358, cm 16x22.
(Università/Ricerche/Storia).

collana: Università/Ricerche/Storia

ISBN: 88-343-0660-0 - EAN13: 9788834306604

Soggetto: Architetti e Studi,Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Ristampe anastatiche, Epistolari,Saggi (Arte o Architettura),Storia dell'architettura

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Luoghi: Nessun Luogo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.77 kg


Nel commento testuale e iconografico ai libri II, III e IV di Vitruvio, Cesare Cesariano, protagonista del rinascimento milanese e padano, affronta i temi più suggestivi della riflessione architettonica e artistica di primo Cinquecento: i materiali, le murature, gli edifici sacri e gli ordini. In un serrato confronto con Francesco di Giorgio Martini, Bramante, Raffaello e gli altri interpreti rinascimentali dell'architettura classica, Cesariano propone un percorso ben radicato nel più aggiornato contesto lombardo offrendo nella sua edizione - la prima di un volgarizzamento vitruviano - uno straordinario campionario di riflessioni teoriche, storiche e visive, con il supporto di un apparato illustrativo tra i più affascinanti della produzione libraria rinascimentale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci