libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

prezzo di copertina: € 33.00

Arturo Martini. I capolavori

Costo totale: € 33.00 € 97.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Arturo Martini. I capolavori

Treviso, Museo “luigi Bailo”, 31 marzo - 30 luglio 2023.
A cura di Stringa Nico e Fabrizio Malachin.
Cornuda, 2023; br., pp. 278, ill. col., cm 23x29.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 33.00)

Arturo Martini. I capolavori

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

A cura di Matteo Ceriana e Claudia Gian Ferrari.
Milano, Atti del Covegno, 19 maggio 2008.
Milano, 2009; br., pp. 136, 97 ill. b/n, cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.00)

Studi su Arturo Martini. Per Ofelia

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

Genova, Palazzo Reale, 16 aprile - 24 luglio 2016.
A cura di Giuliana Ericani e Franceasco Leone.
Roma, 2016; br., pp. 306, ill. col., tavv. col., cm 23x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Canova. L'invenzione della gloria. Disegni, dipinti e sculture.

chiudi

La vita nascosta della massoneria

Atanor

Roma, 2013; br., pp. 230, cm 15x21.
(Jakin. Massoneria e Tradizione Iniziatica).

collana: Jakin. Massoneria e Tradizione Iniziatica

ISBN: 88-7169-277-2 - EAN13: 9788871692777

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.33 kg


C.W. Leadbeater (1854-1934), è stato uno dei teosofi e massoni europei più influenti, discepolo della Blavatsky e collaboratore personale di Annie Besant. Questa sua opera è il trait d'union ideale tra la ricerca storica e la speculazione esoterica della Massoneria. Leadbeater riprende in questa sede l'indagine sull'antichissima origine dell'Arte Reale, raccogliendo indizi a partire dall'antico Egitto e arrivando ai primi del Novecento, in un lungo percorso di ricostruzione degno dello studioso, ma arricchito dall'esperienza del praticante. L'autore parte infatti dall'indagine dei rituali della Co-Massoneria e della Massoneria strettamente maschile, sia analizzando in chiave simbolica ed esoterica i lavori più noti, come i rituali di iniziazione dei Tre Gradi, sia facendo luce su alcune delle simbologie e dei lavori più avanzati e meno conosciuti, come le affascinanti cerimonie angeliche o l'equilibrio delle energie sottili nella planimetria della Loggia, presentando infine un quadro di sicuro interesse sia per lo studioso di storia massonica che per l'appassionato ricercatore delle radici esoteriche della Massoneria.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 14.25
€ 15.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci