libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Ville, giardini, paesaggi del Montalbano

Gli Ori

Pistoia, 2012; ril., pp. 328, ill., cm 24x30.

ISBN: 88-7336-464-0 - EAN13: 9788873364641

Soggetto: Architettura e Arte Civile,Parchi, Giardini e Ambiente

Luoghi: Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 2.08 kg


"Ville e residenze agresti disseminate fra coltivi e boschi, arricchite di giardini e parchi se costituiscono un motivo di riconoscibilità del paesaggio toscano, nel Montalbano assumono una significativa rilevanza legata alla non secondaria presenza delle ville di delizia (e delle proprietà) dei granduchi Medici, della nobiltà e del funzionariato di corte.
E se le ville medicee hanno segnato le pendici collinari come il piano e le gronde del lago-padule di Fucecchio con la maestosa semplicità dei volumi emergenti tra boschi e coltivi, residenze di nobili, cortigiani, rentier, banchieri, imprenditori e infine facoltosi stranieri hanno disegnato un paesaggio culturale riconosciuto e riconoscibile". Così le autrici del volume riassumono la presenza di queste significative emergenze architettoniche in quella porzione di Toscana posta tra le province di Prato, Firenze e Pistoia. Il volume si articola in due parti ben distinte: la prima dove i saggi generali mirano a dar conto delle dinamiche del sistema insediativo lungo il corso dei secoli e la seconda con schede sulle singole ville che ne descrivono le caratteristiche, storiche e architettoniche.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 47.50
€ 50.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci