libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Come ti senti? (Essere)

Edizioni White Star

Illustrazioni di Quagli G.
Vercelli, 2022; cartonato, pp. 20, ill., cm 22x22.
(Lumi).

collana: Lumi

ISBN: 88-540-5059-8 - EAN13: 9788854050594

Extra: da 3 anni,da 5 anni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.38 kg


È in corso una chiassosa e colorata festa di compleanno. Quale occasione migliore per riunire bambini gioiosi? E se, invece, ci fossero molte altre sfumature emotive da non trascurare in un contesto sociale, come una festa di compleanno? I bambini sono accompagnati nella riflessione sulle diverse componenti che hanno le emozioni, e il racconto diventa così un utile strumento per lavorare sull'educazione emotiva. Le illustrazioni e le finestrelle permettono al piccolo lettore di leggere le emozioni sui volti e nel corpo dei protagonisti, scoprire i loro pensieri, imparando a riflettere sul loro stato mentale e provando a immedesimarsi nelle loro reazioni. Accanto all'ultima finestrella si trova un consiglio prezioso per riflettere sulle strategie utili ad attraversare i diversi stati emotivi con fiducia e competenza. In chiusura al libro, una sezione dedicata agli adulti coinvolti nell'educazione dei bambini, fornirà loro suggerimenti e strategie per aiutare i più piccoli a sviluppare la propria intelligenza emozionale. I personaggi illustrati sono colorati e ben caratterizzati, stimolano l'empatia e riescono a far immedesimare il lettore nelle situazioni e di conseguenza nelle emozioni che essi stessi stanno sperimentando. Il livello di dettaglio è molto semplice, per rendere più facile la lettura di emozioni e sentimenti. Un breve racconto in cui la competenza sviluppata è l'Essere: i protagonisti sono bambini di età intorno ai 4 anni, di varie etnie e caratteristiche fisiche, che riflettono sulle diverse componenti che hanno le emozioni, diventando così un utile strumento per lavorare sull'educazione emotiva. Età di lettura: da 3 anni.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 9.40
€ 9.90 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci