L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
prezzo di copertina: € n.d.
|
Libri compresi nell'offerta:
L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.
A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.
OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)
Caravaggio. La Bottega del Genio
Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)
Caravaggio. La Cappella Contarelli
Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).
OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)
Conoscenza e contingenza nella tradizione aristotelica medievale
Chiaradonna Riccardo - Bertolacci Amos - Rossi Pietro B.
Edizioni ETS
Pisa, 2008; br., pp. 292, cm 14x22.
(Philosophica).
collana: Philosophica
ISBN: 88-467-2011-3 - EAN13: 9788846720115
Testo in:
Peso: 0.35 kg
Quando gli autori delle università medievali recuperarono i testi aristotelici, trovarono una feconda tensione: da una parte il modello forte di scienza dimostrativa, che Aristotele illustra negli Analitici secondi, dall'altra tutto il campo dei fenomeni fisici che non presentano una regolarità assoluta ma solo "perlopiù", come dice lo stesso Aristotele.
Attraverso indagini innovative e anche attraverso la presentazione di testi inediti, i contributi raccolti in questo volume ricostruiscono lo sviluppo del dibattito, sia sul versante più strettamente epistemologico, sia sul versante ontologico-metafisico (infatti gli autori medievali dovettero tener conto anche di un aspetto assente nello Stagirita: la conoscenza divina, la cui onnicomprensività e certezza sembrava vanificare ogni forma di contingenza e ricondurre tutto al 'necessario').
Con contributi di: Amos Bertolacci, Riccardo Chiaradonna, Daniela Ciammetti, Amos Corbini, Riccardo Fedriga, Alexander Fidora, Marco Forlivesi, Pietro Rossi, Andrea Tabarroni e Marta Vittorini.
![](https://www.libroco.it/images/in_attesa.gif)
Etica Coniugale. Per un Rinnovamento della Morale Matrimoniale
Not a Woman Architect. The Life and Work of Brigitte Peterhans
I Disegni di Palma il Giovane nella Collezione Sagredo. «tomo Sesto»
La bellezza armata. Vir Pugnator: per un Medioevo del III millennio
![](https://www.libroco.it/images/logo_pagamenti.jpg)