libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Gianluca Chiodi. Risvegli, 100045 biodegradabile

Vanilla Edizioni

A cura di Bernareggi C.
Albissola Marina, 2014; ril., pp. 64, ill. col., cm 16,5x23,5.
(PageNotFound. 2).

collana: PageNotFound

ISBN: 88-6057-214-2 - EAN13: 9788860572141

Soggetto: Arti Grafiche (Disegno, Incisione, Miniatura),Collezioni,Pittura e Disegno - Monografie,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1960- Contemporaneo

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.23 kg


Ciascuna opera presente diventa un fotogramma del vivere oggi: i corpi spogliati, denudati dei loro vincoli accessori, faticano ad integrarsi in quella natura tersa ed incorrotta dello sfondo, trovando maggiore completezza nei veli di plastica e rifiuti da loro stessi prodotti, con i quali danzano e giocano, senza trovarne disturbo. Da un punto di vista compositivo questo progetto, ritorna a giocare con la scenografia e con il contesto, componenti essenziali qui come nelle opere degli esordi e, in egual misura, sfrutta paradosso e malizia, innalzati a veri e propri simboli di esortazione all'insurrezione e non di abbandono all'accettazione di ciò che siamo sempre più consci, essere il nostro carnefice. Un risveglio, appunto. Ma non sarebbe un impegno totalizzante se le stesse opere non fossero mezzo di sensibilizzazione e di corretto agire sin dalla loro composizione.


OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci