libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

prezzo di copertina: € n.d.

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Costo totale: € 40.00 € 249.90 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Perugia, Galleria Nazionale dell'Umbria, 4 marzo - 11 giugno 2023.
A cura di Picchiarelli V. e Pierini M.
Milano, 2023; ril., pp. 592, 650 ill. col., cm 24x21.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

Perugino e il Suo Tempo. "Il Meglio Maestro d'Italia"

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Brescia, 2004; ril. in cofanetto, pp. 310, ill. b/n e col., tavv., cm 24,5x31,5.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 180.00)

Michele Rocca e la pittura rococo a Roma

Cucinare per gli amici

Traduzione di S. Mancuso.
Milano, 2012; ril., pp. 269, ill., cm 21x26,5.
(Gli Illustrati).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 29.90)

Cucinare per gli amici

chiudi

Orsola Maddalena Caccia e l'industria della pittura

Scalpendi

Segrate, 2099; br., pp. 164, ill., cm 12x24.

EAN13: 9791259551016

Soggetto: Pittura,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 1400-1800 (XV-XVIII) Rinascimento

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Il volume ricostruisce per la prima volta il profilo della pittrice monaca Orsola Maddalena Caccia (Moncalvo, 1596-1676) e ne ripercorre l'intera carriera attraverso un ricco corredo d'immagini. La pittrice visse in Monferrato e si formò con il padre, Guglielmo Caccia detto il Moncalvo, affiancandolo nel suo studio, il più importante e aggiornato del Piemonte nel primo quarto del Seicento, fino al 1620 quando fece il suo ingresso in monastero, come orsolina. Il padre fondò nel 1625, presso la propria dimora, una comunità di orsoline per lei e le sorelle. Un monastero nato nel segno dell'arte, istituito da un artista grazie ai proventi derivati dalla sua professione e in cui la figlia pittrice, erede della sua bottega, plasmò il recinto claustrale in un monastero-studio e grazie all'«industria della pittura» fu in grado di sostenerlo e di trasformarlo in un luogo eletto alle arti e alla cultura.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

prenota


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione