libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Il Service Learning per l'innovazione scolastica. Le proposte del Movimento delle Avanguardie educative

Edizioni Carocci

A cura di Orlandini L. e Chipa S.
Roma, 2020; br., pp. 216, cm 18x24,5.
(Ricerche Indire).

collana: Ricerche Indire

ISBN: 88-290-0335-2 - EAN13: 9788829003358

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.65 kg


Affermatosi intorno agli anni Settanta del Novecento nel contesto nord- e sud-americano, l'approccio pedagogico del Service Learning, o "apprendimento-servizio", si è progressivamente diffuso a livello internazionale. Da qualche anno è entrato a far parte dell'offerta formativa delle scuole italiane, raccogliendo valori e orientamenti già presenti nella cultura pedagogica del nostro paese, riscoprendoli e ponendoli all'interno di una specifica cornice metodologica. Il volume è rivolto a docenti, dirigenti scolastici e istituzioni formative che desiderano trasformare e innovare le pratiche di insegnamento/apprendimento, la configurazione degli ambienti didattici e i modelli organizzativi, valorizzando la relazione tra scuola e territorio. Il lavoro si colloca nell'ambito del Movimento delle Avanguardie educative dell'INDIRE (Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa), che individua nelle dimensioni dello spazio, del tempo e della didattica le coordinate su cui si innestano i processi di innovazione scolastica. Oltre a descrivere il Service Learning rispetto a queste dimensioni, vengono presentati gli esiti di uno studio di caso multiplo che ha coinvolto alcune scuole italiane, evidenziando le ricadute positive, i possibili margini di miglioramento e alcuni spunti di riflessione. Il libro contiene anche i contributi di autorevoli voci di questo approccio che operano nello scenario nazionale e internazionale e presenta alcune esperienze di Service Learning nate all'interno delle Avanguardie educative, con l'obiettivo di offrire casi esemplificativi e percorsi di implementazione.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 23.75
€ 25.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci