libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Torte magiche

Bibliotheca Culinaria

Traduzione di Peraldini G.
Lodi, 2015; ril., pp. 72, ill., cm 19,5x20.
(Piccole Golosità).

collana: Piccole Golosità

ISBN: 88-97932-41-X - EAN13: 9788897932413

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Non richiedono ingredienti particolari e non necessitano attrezzature speciali, ma le torte di questo volume sono decisamente intriganti. Ognuna presenta ben tre strati dalle consistenze completamente diverse, create con un unico impasto: una base densa come un flan, un cuore cremoso e una finitura aerosa come un Pan di Spagna. La "magia" sta nella cottura attenta a bassa temperatura e in un periodo di riposo e RAFFREDDAMENTO che permettano di stabilizzare l'effetto ottenuto. Il risultato è un dessert davvero interessante, che offre al palato l'avvolgente morbidezza di un dolce al cucchiaio, ma anche la struttura di una torta. Sono trentadue le varianti proposte, dai gusti classici (vaniglia, cioccolato, caffè, pralinato) a quelli "tutti frutti" (mele caramelle, frutti di bosco, ananas-cocco, arancia-cannella). Non mancano le rivisitazione in chiave "magica" come brownie, cheesecake cannelé e c'è perfino qualche sorpresa "salata" giusto per mostrare che questa innovativa tecnica di cottura è davvero trasversale.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci