libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La «tesoreria» dell'azienda pubblica

Celid - Cooperativa Editrice Libraria di Informazione Democratica

Torino, 2021; br., pp. 163, cm 17,5x24,5.

ISBN: 88-7661-989-5 - EAN13: 9788876619892

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1 kg


Il presente lavoro nasce dall'esigenza, relativa sia alla ricerca, sia alla didattica, di approfondire i temi relativi ai processi e agli strumenti di amministrazione e management delle aziende pubbliche, con particolare riferimento alle innovazioni in corso, quali i sistemi di accentramento della liquidità, il federalismo fiscale, l'armonizzazione dei bilanci e l'e-government. La metodologia di ricerca utilizzata è di tipo qualitativo e segue un approccio del management per «aree funzionali». Dopo una presentazione iniziale delle aree funzionali «caratteristiche», «integrative» e «di controllo e informative», si analizza in particolare l'area funzionale integrativa «Tesoreria» nelle aziende del settore pubblico. La ricerca, di cui il volume è frutto, ha consentito di enucleare gli aspetti aziendali e di governance relativi ad un tema, quello della tesoreria unica e centralizzata delle aziende pubbliche, che ha notevole rilevanza in ragione dei flussi monetari che lo caratterizzano.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 15.20
€ 16.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci