libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

prezzo di copertina: € 150.00

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Costo totale: € 150.00 € 500.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

San Casciano V. P., 2017; br., pp. 402, tavv. col., cm 21,5x30.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 150.00)

La collezione dei bronzi del Museo Civico Medievale di Bologna

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

A cura di Pratesi G.
Biografie a cura di Nicoletta Pons.
Torino, 2003; 3 voll., ril. in cofanetto, pp. 795, ill., cm 21x30,5.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 350.00)

Repertorio della Scultura Fiorentina del Cinquecento

chiudi

Lagabbia

Polistampa

Testo Italiano e Inglese.
Firenze, 2009; br., pp. 184, ill. col., cm 16,5x23,5.
(Ethics in Design. 3).

collana: Ethics in Design

ISBN: 88-596-0588-1 - EAN13: 9788859605881

Soggetto: Design

Testo in: testi in  inglese, italiano  testi in  inglese, italiano  

Peso: 0.61 kg


Il tema dell'etica è, oggi più di ieri, al centro del dibattito politico quotidiano; in particolare è sempre più evidente nella dicotomia tra libertà del singolo cittadino e imposizioni dall'alto da parte dello Stato. Oggi vivere in una società che segua i principi dell'etica, significa rispettare semplici e poche regole espresse con trasparenza e massima chiarezza. Alla luce di tali considerazioni l'Assessorato Moda della Provincia di Firenze ha creato il brand Lagabbia, in collaborazione con il carcere di Solliciano-Firenze e altre importanti aziende del territorio fiorentino. Sono stati realizzati prodotti indossabili e non, che rappresentano l'espressione dell'eccellenza manifatturiera del territorio e dei valori intangibili di cui il prodotto può farsi portatore. Il saper fare diventa non soltanto valore economico ma, rivalutato e reinterpretato in chiave contemporanea, diviene portatore di valori etico-sociali. Pertanto, è importante chiedersi che cosa sia l'etica nel processo progettuale e nella sintesi che determina il prodotto.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 13.30
€ 14.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci