libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Agnolo Gaddi e la Leggenda di Santa Croce. La Cappella Maggiore e la Sua Decorazione Pittorica

CB Edizioni

Presentazione di Antonio Caleca.
Foligno, 2009; br., pp. 400, ill. col., cm 17x24.

ISBN: 88-95686-16-0 - EAN13: 9788895686165

Soggetto: Architettura e Arte Religiosa,Pittura,Pittura e Disegno - Monografie,Restauro Tecniche di conservazione Beni Culturali,Saggi (Arte o Architettura)

Periodo: 0-1000 (0-XI) Antico,1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Extra: Arte Bizantina,Religione e Arte Religiosa

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.22 kg


L'occasione di poter esaminare a distanza ravvicinata il ciclo pittorico della Cappella Maggiore di Santa Croce di Firenze, nel corso del suo complesso restauro, ha permesso di riconsiderare i complessi problemi che riguardano un monumento tanto illustre della Firenze del secondo Trecento, primo esempio monumentale che narra tutte le tre parti della leggenda della Vera Croce. L'autrice ha analizzato le singole parti coinvolte nell'esecuzione del ciclo murale realizzato in Santa Croce nel corso del nono decennio del Trecento: il finanziamento dei benefattori Alberti del Giudice, l'esecuzione materiale di Agnolo Gaddi, quale capo di un'esperta bottega pittorica, e soprattutto la volontà dei francescani del convento fiorentino, con ogni verosimiglianza responsabili dell'iconografia degli affreschi. Tra i molti aspetti affrontati in questo lavoro, meritano di essere ricordati la precisa analisi delle condizioni di conservazione degli affreschi, la puntuale ricognizione delle iconografie, la delineazione della storia edilizia della parte di monumento rivestita da questo ciclo pittorico, un'ampia ricognizione dei precedenti cicli italiani illustranti la leggenda della vera croce, e le relazioni tra questa opera di Agnolo e alcuni cicli successivi.


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 30.40
€ 32.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione