libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

prezzo di copertina: € 35.00

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Costo totale: € 35.00 € 102.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

Il ritratto equestre di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

A cura di Zanelli Gianluca.
Genova, 2023; br., pp. 240, ill. b/n e col., cm 17x24.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 35.00)

Il ritratto equestre  di giovan carlo doria e palazzo spinola di pellicceria al tempo di rubens

Valerio Castello.

Torino, 2008; ril., pp. 301, ill. b/n, 28 tavv. col., cm 21,5x31.
(Archivi di Arte Antica).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 45.00)

Valerio Castello.

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

Genova, Palazzo Spinola, 5 febbraio - 24 maggio 2009.
Genova, GALLERIA NAZIONALE DI PALAZZO SPINOLA, 6 febbraio - 24 maggio 2009.
A cura di Simonetti F.
Torino, 2009; br., pp. 149, ill. b/n e col., tavv., cm 17x22.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 22.00)

L'Eredità Donata. Franco e Paolo Spinola e la Galleria di Palazzo Spinola

chiudi

Il Nostro Medioevo. Modelli di Pensiero e di Vita Quotidiana, immagini dell'età comunale pistoiese

Gli Ori

Pistoia, 2010; ril., pp. 200, ill. b/n e col., tavv. col., cm 24x30.

ISBN: 88-7336-405-5 - EAN13: 9788873364054

Soggetto: Arte Libraria (Carte, Mappe, Codici Miniati),Saggi e Studi sull'antichità,Saggi Storici

Periodo: 1000-1400 (XII-XIV) Medioevo

Luoghi: Italia,Toscana

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 1.58 kg


Il volume di Alberto e Lorenzo Cipriani ci consente di avvicinarci con nuove angolature al 'nostro Medioevo' pistoiese infatti queste pagine consentono in forma piana e accessibile una "moderna rilettura del Medioevo" a Pistoia e nel suo territorio "con l'intenzione dichiarata - come sottolinea Valerio Tesi nella prefazione - di "correggere i preconcetti sedimentati e giungere a quegli spunti di revisione che sono il sale della storiografia". A questo impegnativo assunto programmatico è dedicata la prima parte, "una visione aggiornata", che affronta con agilità discorsiva alcuni complessi nodi storiografici, quali i temi della periodizzazione del Medioevo, e quindi delle origini e del rapporto tra culture latina e germanica, nonché delle 'innovazioni e invenzioni' [...], non potendo mancare di dedicare ampio spazio alla nascita e allo sviluppo del Comune, 'età dell'oro' per la città.
La seconda parte rievoca con efficace freschezza narrativa i temi della "vita quotidiana", facendo rivivere nei nostri occhi gli aspetti della vita materiale e delle strutture culturali, rievocando gli odori e gli umori della Pistoia medievale.
Ma la narrazione non sarebbe così efficace nel farci addentrare in questa lontana dimensione temporale se non fosse accompagnata dalla vivacità delle immagini, che in realtà non sono solamente a corredo e commento del testo, ma propongono un percorso, direi quasi autonomo rispetto al fluire delle parole, nell'iconografia medievale pistoiese".


OFFERTE E PROMOZIONI
€ 28.50
€ 30.00 -5%

spedito in 24h


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci

Interessato ai nostri libri?

Allora iscriviti alla nostra newsletter!
Sarai informato delle nostre novità, potrai comunque cancellarti quando desideri.

modulo di iscrizione