libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

La riforma del condominio. Guida a tutte le novità della legge 220/2012

Il Sole 24 Ore Pirola

Milano, 2013; br., pp. XII-259, cm 17x24.

ISBN: 88-324-8354-8 - EAN13: 9788832483543

Luoghi: Italia

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.36 kg


Dal prossimo 18 giugno il condominio avrà regole nuove. Le vecchie norme ormai stridevano, da un lato, con la necessità per il singolo condomino di assicurarsi una trasparente gestione del proprio denaro e, dall'altro, con l'esigenza per l'amministratore di avere precise direttive da seguire per una corretta gestione, così come una più definita qualificazione della propria figura professionale. E così, dopo settant'anni, la legge 11 dicembre 2012, n. 220 (pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 293 del 17 dicembre) aggiorna e riforma gli articoli del codice civile e delle disposizioni di attuazione che disciplinano la materia. Un provvedimento che ha il merito di affrontare parte delle questioni che hanno formato oggetto di contrasti giurisprudenziali, nonché di consacrare in norma principi che già hanno trovato consolidata conferma da parte dei giudici di legittimità, ma lascia comunque spazio a non pochi dubbi interpretativi su alcune problematiche trattate forse non con la dovuta attenzione e cura. Dalle parti comuni alle innovazioni e agli interventi particolari, dall'assemblea all'amministratore, dal regolamento alle tabelle millesimali e alla mediazione, gli autori - esperti della materia grazie all'esperienza acquisita "sul campo" nelle rispettive funzioni di avvocato e di magistrato - forniscono un quadro analitico e approfondito della nuova disciplina, ricco di esempi, correlazioni e riferimenti, mettendone in evidenza luci e ombre.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci