libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Sunlight. Memorie di famiglia vegeteriane. Dolci e salate

Bordeaux

Roma, 2017; br., pp. 112, cm 11,5x19.

ISBN: 88-99641-38-2 - EAN13: 9788899641382

Soggetto: Società e Tradizioni

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.1 kg


I luoghi di cui si parla nei racconti sono come un filo che cuce un episodio all'altro, un ingrediente all'altro. Dove i ricordi di famiglia sono solo un pretesto per raccontare la storia di un percorso di vita, che inizia nel sud e ritorna al sud. Il filo è l'amore. Per le cose, per gli animali, per le persone, per tutto. Una ricostruzione della cucina tradizionale mediterranea attraverso gli antichi ricettari di famiglia permette all'autrice di essere fedele alla sua scelta vegetariana senza tradire le origini. Ogni racconto è immaginato come un Sole che, emanando i suoi raggi, insinua una riflessione sul cibo e ci suggerisce che, attraverso l'energia che mettiamo a tavola, possiamo trasmettere davvero tanto, di generazione in generazione. Attraverso i sentimenti che proviamo o gli ingredienti che scegliamo, possiamo nutrire o avvelenare, dare la vita, oppure toglierla. E alla fine ci resta l'impressione che scegliere, cucinare, mangiare siano atti capaci di nutrire l'anima non meno del corpo. Sunlight, dove light sta per luce o per leggerezza. Per amore o per vita.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 11.40
€ 12.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci