libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Älterer Sigenot. Introduzione, edizione critica e traduzione

Edizioni dell'Orso

Alessandria, 2023; br., pp. 112, cm 15x21.

ISBN: 88-3613-371-1 - EAN13: 9788836133710

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.21 kg


Il presente volume intende offrire un contributo agli studi filologico-letterari nell’ambito della tradizione formatasi intorno a Teodorico il Grande in area tedesca. Il Sigenot, composto intorno al 1300 e pervenutoci in una versione breve (Älterer Sigenot) e una lunga (Jüngerer Sigenot), è un poema della tradizione eroica incentrata su Teodorico da Verona, figura letteraria modellata sul re degli Ostrogoti Teodorico il Grande. Si racconta come Teodorico da Verona viene sconfitto nella lotta contro il gigante Sigenot, rinchiuso da lui in una grotta profonda e infine liberato dal suo maestro di armi Ildebrando. La vicenda della lotta tra gli eroi veronesi e il gigante Sigenot deve aver goduto, a giudicare dalla ricca tradizione testuale, di un notevole successo tra il pubblico, soprattutto nel tardo Medioevo e nella prima età moderna.

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
€ 17.10
€ 18.00 -5%

spedito in 2/3 sett.


design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci