libreria specializzata in arte e architettura
english

email/login

password

ricordami su questo computer

invia


Hai dimenticato la tua password?
inserisci il tuo email/login qui sotto e riceverai la password all'indirizzo indicato.

invia

chiudi

ricerca avanzata

chiudi

OFFERTA DEL GIORNO

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

prezzo di copertina: € n.d.

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Costo totale: € 40.00 € 147.00 aggiungi al carrello carrello

Libri compresi nell'offerta:

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

A cura di M. Di Monte e Gennari Santori F.
Roma, 2020; br., pp. 264, ill. col., cm 21x27.

OMAGGIO (prezzo di copertina: € n.d.)

L'ora dello spettatore. Come le immagini ci usano.

Caravaggio. La Bottega del Genio

Roma, Museo Nazionale del Palazzo di Venezia - Sale Quattrocentesche, 22 dicembre 2010 - 29 maggio 2011.
A cura di Falucci C.
Roma, 2010; br., pp. 118, ill. b/n e col., tavv., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 49).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 48.00)

Caravaggio. La Bottega del Genio

Caravaggio. La Cappella Contarelli

Roma, Palazzo Venezia, 10 marzo - 15 ottobre 2011.
A cura di M. Cardinali e De Ruggieri M. B.
Roma, 2011; br., pp. 150, 60 ill. b/n, 60 ill. col., 60 tavv. b/n, tavv. col., cm 24x28.
(Cataloghi Mostre. 50).

OMAGGIO (prezzo di copertina: € 59.00)

Caravaggio. La Cappella Contarelli

chiudi

Roma con i Miei Occhi

Palombi Editori

Roma, 2018; br., pp. 114, ill. b/n, cm 13x21.

ISBN: 88-6060-800-7 - EAN13: 9788860608000

Soggetto: Cultura del Viaggio

Luoghi: Lazio,Roma

Testo in: testo in  italiano  

Peso: 0.55 kg


Nove passeggiate alla scoperta di monumenti, chiese, opere d'arte, artisti e storie che hanno contribuito a rendere la città di Roma la più bella al mondo. Chi vive a Roma non si rende conto del privilegio unico di questa condizione. Ogni volta che torniamo da un viaggio, ci rendiamo conto del privilegio del clima che custodisce la nostra città. Ma occorrerebbero gli occhi di ciascuno, come quelli di Claudia Viggiani, per capire e renderci conto davvero di dove ci troviamo. La conoscenza e la capacità di comprensione si servono degli occhi di Claudia ma batte il cuore e si identifica nei battiti di chi ha concepito un capolavoro come Caravaggio o Bernini. Ma si muovono le gambe e permettono di esplorare dall'unica prospettiva corretta, quella di chi cammina e attraversa la città come l'incanto dell'Aventino. Ma si muove il respiro e ci avvicina ai profumi nascosti nei giardini romani. E si muove l'udito: sì, ci sono mille posti a Roma in cui si può godere di un formidabile silenzio, mentre gli occhi ci regalano la percezione delle stratificazioni più sensazionali della Storia umana. Un libro da leggere a casa oppure da portare con sé e sfogliarlo dinnanzi ai luoghi descritti

COMPRA ANCHE



OFFERTE E PROMOZIONI
non disponibile - NON ordinabile

design e realizzazione: Vincent Wolterbeek / analisi e programmazione: Rocco Barisci